Assistenza Termini e condizioni

Termini d'uso e condizioni di servizio

Consulta la documentazione disponibile per prendere visione dei termini d'uso e condizioni di servizio per Gaivi.

1. Condizioni generali d'uso

Benvenuto sul nostro sito web ("www.gaivi.it"), di seguito il “Sito”.

L’utilizzo del Sito è regolato dalle presenti Condizioni Generali d'Uso e presuppone la lettura, la conoscenza e l'accettazione delle stesse.

1.1 Informazioni di contatto

Il Titolare del Sito è la Cooperativa Gaivi con sede legale in Castagnole di Paese (TV), via Feltrina n. 70, C.F. 00323070268, info@gaivi.it.

Per assistenza in merito a ordini e spedizioni è possibile consultare l’apposita sezione del sito assistenza di Gaivi Web

1.2 Modifica delle condizioni generali d’uso

Il Titolare si riserva la possibilità di modificare le presenti condizioni generali d’uso ogni qualvolta sia necessario in ragione di sopravvenute esigenze tecniche, economiche od organizzative, fornendo tempestiva informazione all’utente.

La comunicazione della modifica verrà resa disponibile sul Sito.

1.3 Uso degli Utenti

L’accesso e l’uso da parte degli Utenti dei contenuti e dei servizi presenti sul sito è da intendersi realizzato per usi personali degli stessi e sotto la responsabilità degli stessi.

Gli Utenti sono gli unici responsabili per l’uso del sito, l’accesso ai servizi ed i contenuti presenti sullo stesso e manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo del Sito con modalità contrarie alla legge.

Gli Utenti altresì manlevano il Titolare da ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di download effettuato dall’utente.

Il Titolare declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'inaccessibilità ai servizi presenti sul sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell'utente stesso.

L'utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie informazioni personali, ivi comprese le credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico del Titolare ovvero di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione di tali informazioni.

2. Condizioni generali di vendita

Cooperativa Gaivi è una società che si occupa della vendita all'ingrosso e al dettaglio di materiale idrotermo-sanitario, condizionamento, arredo bagno, pavimentazione, rivestimenti e molto altro.

I prodotti offerti in vendita nella nostra pagina web www.gaivi.it, (di seguito il “Sito”) sono commercializzati da Cooperativa Gaivi (“Gaivi”), con sede legale in Castagnole di Paese (TV), via Feltrina n. 70, C.F. 00323070268.

L'utente potrà contattare Gaivi Società per richiedere qualsiasi informazione, inviare comunicazioni o presentare reclami con le seguenti modalità:

  • e-mail all’indirizzo info@gaivi.it;
  • posta all’indirizzo via Feltrina n. 70, 31038 Castagnole di Paese (TV);
  • telefono al numero 0422-457118.

2.1 Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita si intende per:

  • ‘Cliente’: il soggetto, sia Professionista che semplice Consumatore, identificato dai dati inseriti nel modulo di iscrizione elettronico, che ha acquistato un prodotto sul Sito;
  • ‘Consumatore’: la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, professionale eventualmente svolta;
  • ‘Professionista’: qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale ovvero un suo intermediario.

2.2 Ambito di applicazione

2.2.1 Le presenti condizioni regolano i rapporti commerciali tra Gaivi e il Cliente (Consumatore e/o Professionista) e costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto di vendita di beni mobili che verrà concluso.

2.2.2 A seconda della natura dell’acquirente – Consumatore o Professionista – trovano applicazione differenti regole e norme, come infra meglio specificato.

2.3 Informazioni dirette alla conclusione del contratto

2.3.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Titolare informa l'utente che:

  • prima di procedere all'acquisto dei prodotti e alla trasmissione del modulo d'ordine, all'utente sarà chiesto di leggere e approvare le Condizioni Generali di Vendita e le Condizioni Generali d'Uso
  • per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti sul Sito, il Cliente dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito Web e che accompagneranno le diverse fasi dell'acquisto;
  • L'Ordine di Acquisto vale come proposta contrattuale del Cliente manifestata online. La conferma d'ordine da parte del Titolare, trasmessa al Cliente all'indirizzo di posta elettronica da questi indicato, conferma i dati dell'ordine e vale come accettazione di proposta contrattuale.
  • La conferma d’ordine da parte del Titolare sarà inviata all'utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato la conferma dell'ordine, la ricevuta di pagamento via e-mail contenente il collegamento ipertestuale alle Condizioni Generali di Vendita nonché le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, costi di spedizione e gli eventuali costi aggiuntivi e l'indicazione del servizio clienti.

2.3.2 La suddetta mail ha la validità di prova di acquisto e pertanto deve essere conservata.

2.4 Evasione degli ordini e mancata accettazione

2.4.1 Gli ordini di acquisto saranno evasi solo dopo il ricevimento della conferma dell'avvenuto pagamento dell'ammontare totale dovuto, costituito dal prezzo d'acquisto del/i prodotto/i e dalle eventuali spese di spedizione, come specificato nell'articolo 4 ("Prezzi e spese").

2.4.2 il Titolare si riserva il diritto di rifiutare la proposta di ordine qualora:

  • la carta di credito utilizzata per il pagamento risulti clonata o vi sia il ragionevole dubbio che l'acquisto non sia stato effettuato dal titolare della stessa ovvero nel caso in cui la società emittente la carta di credito informi il Titolare che la carta di credito è stata bloccata;
  • l'ordine trasmesso dall'utente presenti un carattere di anomalia in relazione alla tipologia e/o alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito Web;
  • non vi sia disponibilità dei prodotti nei magazzini;
  • alla data dell'acquisto l'utente risulti inadempiente agli obblighi derivanti da o comunque connessi alla esecuzione di un precedente contratto concluso con il Titolare;
  • in ogni altro caso incompatibile con gli interessi economici e le politiche aziendali.

2.5 Garanzia

2.5.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono assistiti dalla garanzia ufficiale del produttore.

2.5.2 Nel caso in cui l’acquirente sia un Consumatore, la garanzia ha validità di 24 mesi.

2.5.3 Nel caso in cui l’acquirente sia un Professionista, la garanzia ha validità di 12 mesi.

Laddove sia specificata una garanzia di durata superiore a 12 mesi, farà fede la durata indicata. Per fruire della succitata garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura accompagnatoria che riceverà al momento della consegna.

2.5.4 La garanzia si applica al prodotto che presenti difetti di conformita e/o malfunzionamenti non riscontrabili all'acquisto, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella eventuale documentazione allegata.

2.5.5 Per conoscere i dettagli sulla garanzia legale di conformità ti invitiamo a consultare la sezione dedicata

2.6 Modalità di pagamento e di rimborso

2.6.1 Il Titolare accetta le seguenti modalità di pagamento:

  • Contrassegno: Il pagamento viene effettuato al Corriere al momento della consegna del prodotto acquistato: all'importo del prodotto e della spedizione vanno aggiunti € 8 come contributo al pagamento in contrassegno. Il pagamento potrà essere eseguito solo con banconote o monete direttamente al corriere e non è prevista la restituzione del resto. Non saranno accettati assegni circolari o bancari. Ai sensi e per gli effetti dell'Art. 49 del D.Lgs. 231/2007 i pagamenti in contanti saranno accettati entro la soglia di euro 2999,99.
  • Carta di Credito: Sono accettate Visa, Mastercard, American Express, Carta Aura.
    Con il pagamento con carta di credito non sarà addebitato alcun tipo di supplemento.
    Per tutte le carte di credito è necessario inserire il codice di sicurezza.
    N.B: A seguito di pagamento con carta di credito potrà essere necessario svolgere ulteriori verifiche richieste dai sistemi di sicurezza degli istituti di credito (ad esempio invio di OTP tramite sms per la validazione o la “verifica di genuinità”), in questi casi il Titolare informerà tramite mail l’Utente nei tempi e modi richiesti dalle procedure aggiuntive.
  • Bonifico Bancario: Una volta completato l'ordine, effettuare il bonifico bancario con le seguenti specifiche:
    • Beneficiario: COOPERATIVA GAIVI SOC. COOP. - Via Feltrina n° 70 - 31038 Castagnole di Paese (TV)
    • Banca: CENTROMARCA BANCA - FILIALE DI CASALE SUL SILE (TV)
    • Codice IBAN: IT 70 B 08749 61540 009000501481
    • Codice BIC: ICRAITRRKT0
    • Causale: numero e data dell'ordine e nome e cognome dell'ordinante
    • La prassi bancaria prevede che il bonifico effettuato venga accreditato sul conto corrente del beneficiario non prima di 3/5 giorni lavorativi dalla sua esecuzione.

    Decorsi 10 giorni dalla data di accettazione dell'ordine (data in cui si riceve la conferma dell'ordine via mail) senza che Gaivi abbia ricevuto l'accredito del bonifico bancario, questa provvederà ad annullare l'ordine.

  • Paypal: dopo aver cliccato "invia ordine", si viene reindirizzati ad una pagina del sito PayPal dove inserire e-mail e password del conto Paypal, per poter effettuare il pagamento dell'ordine.
    Per ogni transazione eseguita con questo metodo viene inviata un'e-mail di conferma da PayPal.
    L'importo dell'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine.
    In caso di annullamento l'importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente.
    Si accettano pagamenti esclusivamente da utenti registrati sul sito PayPal italiano

2.6.2 Qualora l'istituto bancario comunichi a Gaivi una qualsiasi irregolarità relativa alla carta di credito utilizzata, quest'ultima procederà con l'annullamento dell'ordine.

2.6.3 Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante la modalità di pagamento scelta in fase di acquisto. Qualora il rimborso avvenga a mezzo di Bonifico Bancario lo stesso potrà essere finalizzato solo ove l'intestatario del conto corrente sia il medesimo soggetto che ha effettuato l'Ordine d'Acquisto. In caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, il Titolare accrediterà il rimborso nel termine di 14 giorni dalla data in cui quest'ultima è venuto a conoscenza del recesso stesso.

2.6.4 Il Titolare si riserva comunque il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni e verificato lo stato di integrità degli stessi ed altresì chiedere il maggior valore del prodotto (a titolo di risarcimento del danno) quando a causa dell’eccessivo uso e/o della manipolazione dello stesso, il prodotto abbia subito un rilevante decremento di valore.

2.7 Spedizione e consegna

2.7.1 Gaivi provvederà a recapitare al cliente i prodotti selezionati ed ordinati con le modalità di cui alla conferma d'ordine specificata all'art. 3 solo ed esclusivamente nel territorio italiano, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia.

2.7.2 Una volta affidata la merce ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia, Gaivi non sarà responsabile in caso di mancata o ritardata consegna ne di danneggiamento totale o parziale della merce medesima.

2.7.3 Le modalità, i tempi e i costi di spedizione saranno chiaramente indicati sul Sito in sede di ordine. momento dell'acquisto. In ogni caso per i prodotti “su ordinazione” si dovrà tenere conto del tempo necessario per l’approvvigionamento che potrà richiedere dai 3 ai 30 giorni (salvo verifica disponibilità del produttore), in relazione al fornitore prescelto.

2.7.4 Le tempistiche di consegna indicate sul Sito al momento dell'acquisto avranno valore meramente indicativo e le modalità e tempistiche di contatto con il cliente- antecedenti la consegna o successive al primo tentativo di consegna- dipenderanno dal corriere prescelto da Gaivi in relazione alla specifica tipologia di ordine da consegnare.

2.7.5 La consegna sarà effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine.

2.7.6 È necessario verificare che tutti gli spazi di accesso al locale (portoni, scale, pianerottoli, porte, ecc...) abbiano dimensioni sufficienti al passaggio del prodotto ed allo spazio di manovra del personale addetto.
Qualsiasi impedimento o condizione particolare legata alle vie d’accesso all’indirizzo indicato che dovesse impedire o rendere meno agevole la consegna stessa, dovrà essere comunicata dal cliente.

2.7.7 Si specifica che non potrà essere richiesto al personale di servizio di consegna alcun facchinaggio all’interno dell’abitazione del cliente.
Qualora le condizioni precedenti non si verificassero, il servizio potrebbe non essere garantito o avere dei costi aggiuntivi.
Per avere maggiori informazioni su prezzi e disponibilità consultare le tabelle sottostanti.

I tempi di affidamento al corriere variano in funzione della modalità di pagamento scelta e della disponibilità del prodotto:

Pagamento Contanti (contrassegno), PayPal gli ordini acquisiti entro le ore 11.00 dei Giorni Lavorativi vengono affidati al Corriere il Giorno stesso.
Fanno eccezione gli ordini contenenti prodotti su ordinazione: in questo caso i prodotti vengono affidati al corriere il Giorno Lavorativo successivo a quello della ricezione del prodotto da parte di Gaivi. I tempi di ricezione da parte di Gaivi possono variare dai 3 ai 25 Giorni Lavorativi e sono comunque dettagliati all'interno di ogni singola scheda prodotto del catalogo.
Carta di credito gli ordini acquisiti entro le ore 11.00 dei Giorni Lavorativi vengono affidati al Corriere il Giorno stesso. Fanno eccezione gli ordini per i quali Gaivi si riserva di richiedere una "verifica di genuinità" con il relativo istituto bancario (verifica con cui si accerta l'effettiva titolarità della carta di credito). Nel caso in cui sia attivata una "verifica di genuinità" il cliente verrà avvisato da Gaivi via e-mail.
Tale verifica richiede mediamente:
- 24 ore per gli ordini effettuati con carta di credito del circuito Visa e Mastercard;
Gli ordini contenenti prodotti su ordinazione vengono affidati al Corriere il Giorno Lavorativo successivo a quello della ricezione del prodotto da parte di Gaivi. I tempi di ricezione da parte di Gaivi possono variare dai 3 ai 25 Giorni Lavorativi e sono comunque dettagliati all'interno di ogni singola scheda prodotto del catalogo.
Bonifico Bancario e Bollettino Postale dalla disposizione del bonifico bancario o del pagamento del bollettino postale trascorrono mediamente 3/5 Giorni Lavorativi prima che l'importo sia accreditato sul conto corrente di Gaivi. Tutti gli ordini, per i quali vengono accreditati gli importi entro le ore 11:00, vengono affidati al Corriere il giorno stesso.
Fanno eccezione gli ordini contenenti prodotti su ordinazione. In questo caso i prodotti vengono affidati al corriere il Giorno Lavorativo successivo a quello della ricezione del prodotto da parte di Gaivi. I tempi di ricezione da parte di Gaivi possono variare dai 3 ai 20 Giorni Lavorativi e sono comunque dettagliati all'interno di ogni singola scheda prodotto del catalogo.

Il corriere conferma l'affidamento dell'ordine alla Gaivi inviando una mail al Cliente

CONSEGNA NELLE REGIONI TEMPI (ore)
Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Vg, Trentino A. A., Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio 24/48 - 24/48
Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, 24/48 - 48/60
Calabria, Sicilia, Sardegna 48 - 60

Se non compreso nel Servizio di consegna specificato nell'Ordine d'Acquisto non potrà essere richiesto al personale del Servizio Consegna alcun facchinaggio all'interno dell'abitazione del cliente.

2.7.8 La documentazione fiscale (fattura) viene pubblicata, a far data dalla spedizione del Prodotto, nell'area del Sito riservata al Cliente cui lo stesso può accedere utilizzando le proprie credenziali d'accesso. Per quanto attiene il documento di consegna (bolla di consegna e/o ddt) lo stesso verrà rilasciato da Gaivi e verrà firmato dal Cliente al momento della consegna.

2.7.9 Al momento della consegna del prodotto da parte del corriere il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento d'accompagnamento del corriere e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato. Una volta sottoscritto il documento di trasporto del corriere, il cliente non potrà più opporre alcuna contestazione circa quantità e qualità di quanto ricevuto.

2.7.10 Il Cliente potrà sempre verificare lo stato dell'ordine d'acquisto tramite il sito internet nell'area riservata oppure contattando Servizio Relazione Clienti.

2.8 Prezzi e spese

Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
Il prezzo dei prodotti può essere modificato senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all'utente sarà quello pubblicato sulla scheda del prodotto al momento dell'invio dell'ordine. Nel caso in cui, per qualsivoglia ragione (errore nei nostri sistemi, errore umano, ecc.), venga pubblicato un prezzo palesemente errato, l'ordine sarà annullato, anche in caso di convalida iniziale.

2.9 Diritto di recesso e reso

2.9.1 Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo), il Consumatore ha il diritto ad un periodo di 14 giorni per recedere dal contratto concluso a distanza.

2.9.2 Per esercitare il diritto di recesso è necessario comunicare a Gaivi, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, la volontà di recedere dal contratto utilizzando il modulo scaricabile qui ed inviando lo stesso:

  • Tramite mail a info@gaivi.it
  • Tramite l’invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento a “ Cooperativa Gaivi”. Via Feltrina, 70 31038 Castagnole di Paese (TV) fax 0422 457172

2.9.3 Il diritto di recesso non può essere esercitato qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

  • in mancanza dell'imballo originale;
  • in assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d'istruzione, etc);
  • per danneggiamento del prodotto.
  • qualora il prodotto sia su ordinazione o “personalizzato”

2.9.4 Si precisa il reso del/i Prodotto/i acquistato/i dovrà avvenire non oltre 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso; a seguito della richiesta verrà fornito al cliente un codice identificativo del reso (numero di pratica) che dovrà sempre essere comunicato al corriere prescelto per la riconsegna del bene, in modo che possa essere inserito nella ricevuta di consegna.

2.9.5 Gaivi procederà al rimborso del prezzo pagato secondo quanto specificato all’art. 2.6.3 e 2.6.4.

2.9.6 Chi acquista in qualità di Professionista non può recedere dal contratto, una volta che il medesimo ha avuto un principio di esecuzione.

2.10. Modalità di archiviazione dell’ordine

Ai sensi dell'art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Titolare informa il cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server di proprietà dello stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

L'utente potrà in ogni momento consultare la sezione "Area clienti" del Sito Web, dove troverà l'elenco di tutti gli ordini effettuati.

2.11. Comunicazioni e Servizio Clienti

Ogni eventuale comunicazione o richiesta di chiarimento il Cliente potrà avvalersi di una delle seguenti modalità:

  • Contattare il Servizio Clienti al numero verde 800-910457;
  • Cliccando su Assistenza scegliendo “Contattaci”.

2.12 Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni di Vendita sono regolate dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Treviso.

2.13 Risoluzione delle controversie

Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.

La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr.

Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.

Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito, ma Gaivi non è tenuto a prender parte alla conciliazione

3. Garanzia legale

Quali soggetti hanno diritto alla Garanzia Legale?

Il Codice del Consumo (artt. 128-135) prevede una Garanzia Legale di 24 mesi nelle vendite di beni di consumo tra rivenditori e consumatori. Gaivi è responsabile nei confronti dei consumatori (le persone fi siche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale) dei difetti di conformità per tutti i prodotti venduti nei suoi negozi e sul suo sito internet ufficiale. La Garanzia Legale di 24 mesi non si applica ai prodotti acquistati con fattura e Partita IVA da professionisti e imprese.

Cosa è il difetto di conformità?

Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto:

  • non è idoneo all'uso al quale deve servire abitualmente,
  • non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità presentate dal venditore,
  • non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo,
  • non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell'acquisto ed accettato dal venditore.

Quanto dura la Garanzia Legale?

Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato dal consumatore entro 2 mesi dalla data della scoperta del difetto.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data.

Cosa serve per denunciare il difetto del prodotto?

Per denunciare qualsiasi difetto del prodotto acquistato presso Gaivi il consumatore deve esibire lo scontrino d'acquisto. Occorre ricordarsi quindi di conservarlo come prova per almeno due anni. In caso di smarrimento, è possibile presentare altri documenti che attestino l'acquisto presso Gaivi: il tagliando dell'assegno, la cedola della carta di credito, lo scontrino del bancomat e la confezione del prodotto.

Quali sono i diritti del consumatore?

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato entro i termini, il consumatore ha diritto:

  • in via primaria, alla riparazione o sostituzione del bene, a sua scelta, a meno che il rimedio richiesto non sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro;
  • in via subordinata (ove i primi due rimedi siano impossibili o eccessivamente onerosi, ovvero non siano stati realizzati entro termini congrui, oppure precedenti riparazioni o sostituzioni abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore), a richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto

Il rimedio richiesto è "eccessivamente oneroso" quando impone al venditore spese irragionevoli rispetto alle alternative, tenendo in considerazione il valore del bene integro, l'entità del difetto e la possibilità di ricorrere ai rimedi alternativi senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta del consumatore.

La tempistica dell'assistenza dipende dai C.A.T. ed è determinata principalmente dalla tipologia del prodotto e dalla natura del difetto.

Il tempo medio di riconsegna al Consumatore da parte di Gaivi del prodotto riparato è di 29 giorni.

Se entro il termine massimo di 60 giorni Gaivi non fosse in grado di restituire il prodotto riparato, il consumatore potrà richiedere uno dei rimedi alternativi (sostituzione, risoluzione del contratto, riduzione del prezzo).

Cosa farà Gaivi?

Gaivi provvederà a:

  • esaminare il prodotto per verificare se il problema sia di facile ed immediata risoluzione o se, al contrario, sussistano evidenti cause di esclusione della Garanzia Legale (ad es. scadenza del termine di copertura, presenza manifesta di danni accidentali o procurati dal consumatore);
  • registrare il prodotto ed il Cliente ai fini della gestione del processo di assistenza;
  • inviare il prodotto per le opportune verifiche e per le eventuali riparazioni presso un Centro Assistenza Tecnico autorizzato dal produttore stesso; oppure sostituire il prodotto stesso qualora la riparazione sia impossibile o eccessivamente onerosa
  • monitorare continuativamente lo stato della riparazione e, se necessario, sollecitare il C.A.T. a provvedere alla riparazione entro tempi congrui;
  • gestire il processo logistico di rientro del prodotto dal C.A.T.

Cosa accade qualora il C.A.T. non riscontri il difetto di conformità?

Se il difetto di conformità non fosse riscontrato, Gaivi comunicherà il preventivo del CAT al Cliente, il quale potrà decidere se effettuare o meno la riparazione a proprie spese. In tal caso, restano a carico del Cliente le eventuali spese di trasporto e diagnosi del difetto richieste dal C.A.T.

Come farà il Cliente a sapere se il prodotto è pronto per il ritiro?

Per conoscere lo stato della riparazione il consumatore potrà contattare un numero verde dedicato. Gaivi informerà il consumatore con una mail o con una telefonata quando il prodotto sarà pronto per il ritiro.

4. Garanzia del produttore

Tutti i prodotti in vendita nel presente sito, oltre ad essere coperti dalla Garanzia Legale, sono coperti dalla Garanzia del Produttore.

La Garanzia del Produttore si aggiunge, ma non si sostituisce, alla Garanzia Legale di 24 mesi comunque spettante di diritto al consumatore, alle condizioni previste dalla legge.

Durata, estensione territoriale e modalità per far valere tale garanzia sono riportate nell'apposito modulo, redatto dal produttore.

5. Reclami

Ogni eventuale reclamo relativo alle consegne dei prodotti e alle loro caratteristiche al momento della consegna dovrà essere segnalato a Gaivi con una delle seguenti modalità:

  • Contattando il numero verde 800-910457
  • Cliccando su Assistenza scegliendo l'argomento Consegne
  • Inviando un telegramma o raccomandata A/R indirizzata a Gaivi, Via Feltrina, 70 - 31038 Castagnole di Paese (TV)
  • Inviando un fax al nr. 0422 457172.
  • Prodotti danneggiati o mancata corrispondenza dei colli: eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al Corriere e altresì denunciati a Gaivi entro 8 giorni attraverso i mezzi di comunicazione sopra elencati. Eventuali danni non apparenti e riscontrati successivamente alla consegna dei Prodotti dovranno essere denunciati a Gaivi entro 8 giorni dalla loro scoperta.
  • Ritardi di consegna: I reclami potranno essere inoltrati entro 6 giorni dal mancato ricevimento rispetto al giorno previsto per la consegna oppure, qualora il prodotto sia stato consegnato, dal giorno della consegna.

I reclami dovranno contenere la descrizione del loro oggetto ed i motivi sui quali sono fondati.

Nel caso in cui le consegne non vengano effettuate nei tempi e nei modi stabiliti, Gaivi, effettuati i dovuti riscontri, rimborserà interamente il corrispondente supplemento di consegna attraverso bonifico bancario.

Gaivi non si avvale per la composizione delle controversie degli organi di composizione extra-giudiziale previsti dall'art. 19 del D.Lgs. 70/2003; pertanto eventuali controversie saranno di competenza del Giudice ordinario.

6. Privacy Policy

6.1 Titolare del Trattamento e dati di contatto

I Dati da Lei conferiti quale Utente del Sito Web saranno trattati dalla COOPERATIVA G.A.I.V.I., C.F./P.IVA 00323070268, con sede in Via Feltrina, 70 - 31038 Castagnole Di Paese (TV), contattabile all'indirizzo e-mail info@gaivi.it, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito,"Titolare o Gaivi ").

6.2 Tipologie di dati trattati

Il Titolare tratta, in conformità con la presente Informativa, i seguenti dati personali raccolti attraverso il Sito:

  • dati anagrafici (ad es. nome, cognome, C.F./P.IVA, attività professionale;
  • dati di contatto (ad es. e-mail);
  • dati di indirizzo (ad. es. indirizzo, cap, città);
  • dati di pagamento (ad es. intestatario carta, numero, CVC e CVP, data scadenza);
  • dati di navigazione e di geolocalizzazione, raccolti tramite cookies ed in conformità con l'informativa sui cookies di seguito fornita (ad es. indirizzo IP).

6.3 Finalità, Base giuridica e spiegazione

Finalità
Base Giuridica
Spiegazione
a) Registrazione su Gaivi
Esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali
Tratteremo i tuoi dati personali per la creazione di un account personale, per velocizzare la procedura di acquisto, per permetterti di visualizzare lo stato degli ordini e ricevere aggiornamenti sugli acquisti effettuati, modificare le impostazioni personali ed aggiornare l’account, salvare gli articoli preferiti nella Wishlist, scaricare le schede tecniche dei prodotti.
b) Acquisto e consegna di prodotti online
Esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali
Tratteremo i tuoi dati personali ai fini della gestione dell’ordine di acquisto con riferimento, a titolo esemplificativo, all’attività di pagamento, spedizione, presa in carico di eventuali resi.
c) Finalità amministrativo-contabili
Obbligo legale
Tratteremo i tuoi dati personali per assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali.
d) Contatto e customer care
Esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali
Tratteremo i tuoi dati personali qualora tu abbia richiesto informazioni tramite il form presente nella sezione “Assistenza”.
e) Newsletter, comunicazioni aventi contenuto promozionale
Consenso
Tratteremo i tuoi dati personali per l’invio della newsletter e per l’invio - tramite mezzi automatizzati (e-mail, whatsapp) - di comunicazioni aventi contenuto promozionale, informativo e/o pubblicitario in relazione a servizi di Gaivi.
f) Indagini di mercato
Consenso
Potremmo trattare i tuoi dati personali se decidi di compilare i nostri questionari per lo svolgimento di indagini di mercato e sondaggi relativi all’ affezione al marchio, ai servizi e alla società in generale.
g) Rilevare o impedire attività fraudolente
Obbligo legale
h) Ottemperanza ad ordini dell’autorità giudiziaria o altra autorità pubblica
Obbligo legale

6.4 Natura del conferimento

In relazione alla finalità a) del paragrafo precedente il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento comporta l’impossibilità per il Titolare di consentire la registrazione sul Sito e le funzionalità ad essa connesse.

In relazione alle finalità b) e c) del paragrafo precedente, il conferimento dei dati personali è obbligatorio. L’eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità per il Titolare di procedere alla conclusione del contratto di vendita on-line, tutte le attività ad essa connesse (ad es. pagamento, spedizione, presa in carico di eventuali resi, attività di assistenza clienti) nonché , l’esecuzione delle finalità amministrativo–contabili legate alla gestione dell’ordine, e all’adempimento di obblighi previsti dalla normativa vigente.

Con riferimento alla finalità d) del paragrafo precedente, il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, l’eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità di accedere alle attività di assistenza clienti.

Con riguardo alla finalità di cui al punto e) del paragrafo precedente, il conferimento dei dati personali e del consenso al loro trattamento è facoltativo. Tuttavia, l’eventuale mancato conferimento del consenso comporta l’impossibilità per il Titolare di procedere all’iscrizione alla “Newsletter” e all’invio di comunicazioni promozionali relative ad esempio, a nuovi arrivi e offerte esclusive.

In relazione alla finalità f) il conferimento dei dati personali e del consenso al loro trattamento è facoltativo. Il mancato conferimento ti impedisce tuttavia di partecipare all’indagine di mercato.

6.5 Modalità di trattamento dei dati

I tuoi dati personali vengono trattati con il supporto di mezzi informatici e/o cartacei e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e la sicurezza. Non è previsto l’utilizzo di alcun processo decisionale completamente automatizzato.

6.6 Comunicazione dei dati

Per le finalità indicate al par. 3, i tuoi dati personali possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all'interno dell'Unione Europea:

  • fornitori di servizi che prestano attività di assistenza e/o consulenza al Titolare con riferimento alle attività dei settori (ad esempio legale e contabile)
  • soggetti che necessitano di accedere ai dati per finalità connesse al rapporto contrattuale in essere con Gaivi, nei limiti strettamente necessari allo svolgimento dei propri compiti (quali, ad esempio, banche ed istituti di credito, fornitori di servizi IT, hosting provider, agenzie di comunicazione e marketing, società di spedizione e logistica;
  • consulenti o studi professionali, nei limiti necessari allo svolgimento del proprio incarico professionale;
  • soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati personali degli Utenti è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.

Tali soggetti possono agire, a seconda delle circostanze, in qualità di Titolari autonomi del trattamento o Responsabili del trattamento.

Una lista completa dei Responsabili può essere richiesta contattando il Titolare.

6.7 Trasferimenti di dati verso l'estero

I dati personali potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a paesi situati nell’Unione Europea. L'eventuale trasferimento dei dati personali dell'Utente in Paesi situati al di fuori dell’Unione europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del GDPR.

6.8 Interazione con piattaforme terze

Tramite le pagine del Sito è possibile effettuare interazioni con piattaforme terze (ad es. Facebook). Per conoscere le tue informazioni acquisite dalle piattaforme terze puoi consultare la rispettiva privacy policy.

Facebook: informativa privacy

6.9 Termini di conservazione dei dati

I dati personali dell'Utente saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il perseguimento delle specifiche finalità per cui sono stati raccolti, come indicato nella presente informativa, ed in ogni caso:

  • per le Finalità Contrattuali e di Interesse Legittimo, i dati personali verranno conservati per un periodo pari alla fruizione dei servizi di cui al Sito e per i 10 anni successivi al termine, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile;
  • per le Finalità di Marketing, i dati personali verranno conservati per la durata della registrazione dell'Utente al Sito, e in seguito per un periodo di 24 mesi successivo alla disattivazione o cancellazione;

Una volta decorsi i termini sopra indicati i dati dell'Utente potranno essere cancellati, anonimizzati e/o aggregati.

6.10 Diritti degli Interessati

Hai il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai tuoi dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art 17) degli stessi, o la limitazione del trattamento (art 18) o di opporti al loro trattamento , alla portabilità dei suoi dati personali (art. 20) ed infine di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali).

Potrai far valere i tuoi diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendoti al Titolare, inviando una e-mail all’indirizzo info@gaivi.it o scrivendo alla sede del Titolare sopra indicata.

6.11 Modifiche e aggiornamenti

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa ogni qualvolta risulti necessario. Agli Utenti verrà fornita comunicazione delle modifiche ed integrazioni rilevanti tramite il Sito Web.